Visualizzazione post con etichetta Figurini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Figurini. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

LA NUOVA SCENETTA DI SCALE75


JEDEDIAH SMITH (1799/1831)
Scale75 – 75 mm.

 In occasione della recente manifestazione ”Unic Model Show 2012” tenuta sia  Brescia lo scorso ottobre, la Scale75, ditta spagnola specializzata nella creazione di figurini in 75 mm. ha presentato, in anteprima assoluta, la sua ultima novità: la “scenetta” (cod. SCH-006) dedicata a Jedediah Smith (1799-1831); pezzo che sarà ufficialmente in commercio per fine novembre (al momento in cui scrivo queste note, infatti, non è nemmeno presente sul sito…).
Scenetta che racconta uno dei tanti avventurosi viaggi effettuati dal protagonista per mezzo di una slitta trainata da 5 bellissimi cani su terreno innevato.
In effetti, Jedediah “Strong” Smith, personaggio realmente esistito (Bainbridge, 6 gennaio 1799Ulysses, 27 maggio 1831) al quale sono state dedicate anche alcune monografie, è stato un esploratore, cartografo e scrittore statunitense, oltre che trapper e montanaro. Esplorò le Montagne Rocciose, la West Coast e il Sudovest degli Stati Uniti d'America nel 1800. Quasi dimenticato agli inizi del '900, fu poi riscoperto e venerato come un eroe americano. Fu, infatti, il primo bianco a viaggiare sul fiume Colorado, vicino al Gran Lago Salato e in California. Fu il primo cittadino statunitense ad esplorare la Sierra Nevada e il Gran Bacino e ad attraversare la California per raggiungere Oregon Country. Smith sopravvisse a tre massacri indiani e a una lotta con un grizzly, ma fu ucciso in uno scontro con i Comanches.
Tornando, però, alla nostra scenetta, devo dire che si è trattato di amore a prima vista e dunque, nonostante il prezzo quasi proibitivo (e benchè scontato…), non ho esitato ad “accattarmi” la scatola.
Questa è di dimensioni assai generose: 30 x 27,5 x 11 cm. , supersicura e con imballi a prova di bomba. Sul davanti, la bellissima interpretazione pittorica della scena , ambientata sulle Montagne Rocciose, mentre il retro presenta una decina di foto a colori di varie viste, complete e di dettaglio della scenetta realizzata.
All’interno, in una profusione di trucioli di polistirolo, accuratamente imballata, la base, in resina, lunga quasi 28 cm., e la parte superiore della slitta, ricca di dettagli (teschio di animale di grossa taglia, racchette da neve, coperte, pelliccia, ed altro ancora).
Vi sono poi altre quattro scatole contenenti tutti pezzi in metallo bianco:
- la prima viso e mantello del protagonista della scenetta più una serie di dettagli (corna per il teschio, fucilone nella sua custodia, piume, ferma racchette, ecc.),
- la seconda  il corpo di Smith, le gambe e la parte verticale della slitta, più corde e finimenti e, infine, uno dei cani,
- la terza gli altri quattro cani (tutti scomposti in varie parti), ognuno in bustine diverse e ben distinte così da rendere praticamente impossibile mescolare pezzi…
- la quarta la base della slitta, suddivisa in 4 pezzi, più sci e un paio di code di animali.
Insomma un centinaio di pezzi e pezzettini che chiederanno sicuramente un certo impegno nel montaggio, mentre la pittura, svincolata da precisi canoni uniformo logici, potrà senz’altro risultare più agevole e divertente…
Nello scatolone sono comprese anche due bustine di neve artificiale…
Manca invece un benché minimo foglio istruzioni che, forse, avrebbe potuto far comodo…
Ottime comunque sia la fusione che i dettagli dei vari pezzi. Resta da vedere, come detto, il montaggio. Ad occhio, tuttavia, mi sento di dire che non si tratta di un kit per figurinisti alle prime armi.
Senza contare che, per valorizzare al massimo la scenetta, ci sarà bisogno di una basetta “comme-il-faut”. Cosa,questa, che vi impegnerà, senz’altro, quasi altrettanto che per la sua realizzazione…
Naturalmente, il soggetto ha un suo enorme fascino, soprattutto per gli amanti del vecchio West e delle scenette un po’ fuori dai consueti canoni…
Di più, onestamente, al momento non posso dirvi. Vi rimando comunque alle immagini scattate a Brescia al modello ultimato e in bella mostra su una basetta girevole… Penso parlino da sole…
Tornerò senz’altro su questo pezzo quando l’avrò realizzato, anche se, onestamente, non so quando ciò avverrà. Per il momento mi limito, infatti, ad osservare, con occhio concupiscente, la scatola e a meditare su una follia domenicale che, vista la spesa per ora, costituisce pura e semplice immobilizzazione finanziaria…

 Flavio Chistè

giovedì 11 ottobre 2012

Passione per la vita, anno secondo


PASSIONE PER LA VITA – ANNO SECONDO

Giovanni Azzarà ripropone, attraverso la realizzazione di un figurino dedicato, una iniziativa benefica destinata quest’anno ai minori.

Come lo scorso anno, continua l’iniziativa “passione per la vita”, promossa da Giovanni Azzarà, perché attraverso il nostro hobby si possa portare un poco di felicità a chi è meno fortunato di noi.
Questo secondo anno i fondi raccolti attraverso la vendita di 150 figurini realizzati esclusivamente per questa iniziativa, saranno destinati ad aiutare l’associazione “Potentialmente” che creerà un fondo patrimoniale per sostenere i minori, ospiti delle case-famiglia nei loro percorsi formativi e professionali, favorendone lo sviluppo di attitudini e competenze.
Il soldatino, rappresenta un fante italiano in Africa, in uniforme da fatica, come in uso nel 1885 per le prime spedizioni a Massaua; lo spunto per la realizzazione del quale è nato da alcune tavole di Quinto Cenni.
Il master del nuovo soggetto è stato poi splendidamente dipinto da Stefano Lancioni.

Cliccando su www.potentialmente.org scoprirete chi è Potentialmente, i dettagli del "Fondo patrimoniale per le case alloggio" e conoscerete tutte le altre stupende iniziative che questa associazione sta portando avanti.

Grazie al vostro contributo saremo in grado di aiutare questi ragazzi e ragazze ad avere un futuro.
L'intero ricavato della vendita dei 150 soldatini prodotti e del master dipinto da Stefano saranno devoluti all'associazione.
Andate su
www.p4l.it per ordinare una copia del soldatino e mostrare la vostra passione per la vita! 

Flavio Chistè

altri post interessanti

modellismo